Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
- Scelta del regime patrimoniale dei coniugi e uniti civilmente (separazione dei beni)
- Scelta della legge applicabile ai rapporti patrimoniali per gli stranieri
- Destinazione dei beni al soddisfacimento delle necessità della famiglia, con o senza figli (Fondo Patrimoniale)
- Trust
- Acquisto della prima casa di abitazione per il figlio in attesa di occupazione o con redditi insufficienti all'acquisto
- Valutazione dell'opportunità di procedere a donazioni di beni ai figli
- Assegnazioni ai coniugi a seguito di separazione o divorzio
- Testamento o successione legittima
- Successione dei legittimari
- Disposizioni testamentarie a favore di enti senza fine di lucro
- Divisione di beni ereditari
- Patti di famiglia
- Riconoscimento di figlio naturale
- Contratto di convivenza
- Designazione dell'amministratore di sostegno