Loading...

La funzione del Notaio

"Tanto più notaio, tanto meno giudice". Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del Notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al Notaio).

Questo significa che quanto più il Notaio fa bene il suo lavoro – e cioè accerta ed interpreta la volontà delle parti (cioè delle persone) che concludono un contratto e redige in modo conforme alla legge e con chiarezza le relative clausole – tanto meno c’è bisogno di ricorrere al giudice (e cioè tanto minore è il rischio che l’atto notarile sia fonte di cause).

 

".. il Notaio è quindi l'equilibrato e responsabile consulente delle parti nella formazione ed espressione della loro volontà giuridicamente rilevante. E' qui che la preparazione tecnica, la sensibilità umana, il senso sociale del Notaio possono avere la loro esplicazione con effetti benefici di rilevante portata ed è qui che il Notaio svolge in concreto un'attività veramente efficace per muovere ed orientare in senso costruttivo la vita sociale" (Aldo Moro, Ministro di Grazia e Giustizia, in occasione della VII Giornata Internazionale del Notariato Latino).